Ulcera peptica perforata
La perforazione di un’ ulcera peptica rappresenta una delle cause piu’ frequenti di addome acuto contrassegnato dalla presenza di aria libera endoperitoneale, visibile alla semplice radiografia in bianco dell’addome o alla TC. Anche in questo caso la laparoscopia è una possibile alternativa alla chirurgia per il trattamento dell’ulcera e la toelette peritoneale.
Trova un suo ruolo anche diagnostico in presenza di esami radiologici che non possano indicarci esattamente l’organo origine della perforazione o quando non sia possibile eseguire una TC in urgenza.
I vantaggi sono rappresentati dalla riduzione del dolore post-operatorio, più veloce ripresa delle attività quotidiane e minori complicanze di ferita e dell’ileo post-chirurgico, il tutto porta a una minore durata del ricovero ospedaliero.